La Decima Flottiglia MAS (Xª MAS), conosciuta anche semplicemente come Decima MAS, è stata una unità speciale della Regia Marina italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo nome deriva dalla X Legio romana. La Xª MAS è rinomata per le sue azioni di sabotaggio e incursioni con mezzi d'assalto contro navi nemiche nei porti, spesso utilizzando siluri umani ("maiali") e barchini esplosivi.
Ecco alcuni punti chiave e figure associate alla Decima MAS:
Origini: Formalmente costituita nel marzo 1941, la Decima MAS affonda le sue radici in precedenti unità sperimentali dedite allo sviluppo di tattiche e tecnologie per operazioni subacquee e di sabotaggio.
Mezzi d'Assalto: L'unità utilizzava una varietà di mezzi d'assalto, tra cui:
Siluri a Lenta Corsa (SLC): Comunemente chiamati "maiali", questi siluri pilotati da due uomini consentivano di avvicinarsi furtivamente alle navi nemiche per piazzare cariche esplosive.
Barchini Esplosivi (Motoscafo Turismo Modificato): Imbarcazioni cariche di esplosivo guidate a tutta velocità contro il bersaglio, con il pilota che si eiettava poco prima dell'impatto.
Sommergibili Tascabili: Utilizzati in alcune operazioni per il trasporto di incursori.
Operazioni Notabili: Alcune delle operazioni più celebri della Decima MAS includono:
L'affondamento della HMS Valiant e della HMS Queen Elizabeth ad Alessandria nel 1941: Considerata una delle azioni più audaci e di successo, condotta con siluri a lenta corsa.
Attacchi a Gibilterra: Numerose incursioni contro navi ormeggiate nel porto di Gibilterra.
Affondamento dell'incrociatore HMS York a Suda: Un'altra operazione di successo contro una importante nave da guerra britannica.
Dopo l'Armistizio: Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, la Decima MAS si divise. Una parte rimase fedele al Regno del Sud (co-belligerante con gli Alleati), mentre un'altra parte continuò a combattere a fianco dei tedeschi nella Repubblica Sociale Italiana.
Junio Valerio Borghese: Il comandante più noto della Decima MAS, specialmente durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana. Borghese è una figura controversa a causa del suo coinvolgimento con il fascismo.
Controversie: Le azioni della Decima MAS, in particolare durante il periodo della RSI, sono state oggetto di controversie a causa del loro allineamento con il regime fascista e delle accuse di crimini di guerra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page